top of page

"Lettera al padre"

  • 11 ott
  • Tempo di lettura: 1 min

Franz Kafka

Lettera al padre

Feltrinelli, 2013

Franz Kafka fu uno scrittore austriaco, è considerato uno dei più grandi autori del XX secolo, noto per le sue opere che esplorano temi come l'alienazione, l'assurdo e l'angoscia esistenziale. Tra i suoi scritti più famosi ci sono “La metamorfosi” e “Lettera al padre”, che rappresenta un mondo spesso simbolo delle difficoltà dell'individuo di fronte a un sistema oppressivo. La “Lettera al padre” tratta il tema della relazione complessa e difficile tra Kafka e suo padre, rappresentando un confronto tra desiderio di approvazione e le tensioni legate all’autorità paterna. Il tema principale è l’impatto di questa relazione sulla formazione dell'identità e sulla percezione di sé stesso, spesso caratterizzata da un sentimento di inferiorità e colpa.

Questo libro è la raccolta di lunghe lettere che Kafka scrisse al padre. Il contenuto principale riguarda i sentimenti di Kafka di insicurezza, incomprensione e tensione nei rapporti con il padre, a cui attribuisce molte delle sue difficoltà personali ed emotive. Kafka esprime il desiderio di essere compreso dal padre e descrive le sue paure, le sue insicurezze e il senso di repressione, mettendo in luce il rapporto complesso e spesso conflittuale tra i due. Si tratta dunque di un documento molto intimo e riflessivo.

“Lettera al padre” di Kafka è molto coinvolgente, tratta le emozioni dello scrittore nei confronti del padre. Chi legge questo libro può sentirsi coinvolto nella sua sofferenza e nella sua ricerca di comprensione. È un viaggio nel mondo interiore di Kafka, che può toccare profondamente e far riflettere il lettore.


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
"L'isola misteriosa"

Jules Verne L’isola misteriosa Feltrinelli Jules Verne è stato uno scrittore francese considerato tra i più celebri autori di romanzi scientifici, non è solo noto per essere uno dei fondatori della fa

 
 
 
"Il ritratto di Dorian Gray"

Oscar Wilde Il ritratto di Dorian Gray Feltrinelli Oscar Wilde è stato uno scrittore di opere semplici e raffinate, ma anche l’esponente maggiore del decadentismo inglese grazie al suo stile satirico

 
 
 
"Cime tempestose"

Emily Brontë Cime tempestose Newton Compton Editori, 2014 Emily Brontë fu una celebre scrittrice e poetessa inglese del XIX secolo,...

 
 
 

Commenti


Subscribe here to get my latest posts

Thanks for submitting!

© 2023 by The Book Lover. Proudly created with Wix.com

  • Instagram
bottom of page